Gusta la Puglia in 7 giorni

7 giorni per approfondire le tecniche della cucina tipica pugliese, degustare piatti unici, visitare luoghi ricchi di storia e cultura

\

Cooking Class

\

Degustazioni

\

Escursioni

\

Relax in masseria

Ricca di profumi e sapori, nel tacco d’Italia, la Puglia vi accoglie con la calorosa ospitalità dei suoi abitanti e la sua cucina fatta di amore e dedizione, tipicamente mediterranei. I nostri “Corsi di cucina” si propongono di trasferire, agli ospiti, i segreti e le tradizioni dei piatti della gastronomia pugliese.

Un viaggio di 7 giorni per immergersi nella nostra tradizione gastronomica e visitare il nostro territorio: Conversano, Polignano, Alberobello, Lecce e Matera, un percorso che conduce dalla terra al mare, esplorando luoghi paesaggisticamente interessanti, ricchi di storia e cultura.

I nostri chef ti seguiranno nella preparazione di ricette tipiche in un tour gastronomico di sette giorni, per apprezzare profumi e gusti della tradizione locale, utilizzando ortaggi biologici certificati e coltivati nel nostro orto. I menù proposti seguono la naturale stagionalità, garantendo degustazioni sempre prelibate e naturali.

7 Giorni

min 2, max 8 persone

1.100€* /persona

6 notti in mezza pensione

 9 ore di Cooking class

 5 Escursioni e visite guidate

 2 Pranzi Snack

Costo per gli ospiti che non parteciperanno alle cooking class 900€/persona*
6 lezioni di Hatha Yoga tenute da maestra qualificata 100€/persona (dalle ore 8 alle ore 8.45)

*Sono esclusi i costi per visite ai musei, guide in lingua e quelle non elencate nella proposta.

Programma della settimana

Prelievo in aeroporto e sistemazione in masseria Ore 19.30 | Cena Pernottamento con prima colazione
Ore 9.15 | Partenza per visita guidata di Matera, la suggestiva “Città dei Sassi”, capitale europea della cultura 2019, le cui case sono scavate nella roccia. Pranzo libero Ore 15.30 | Partenza per Conversano Ore 17.30 – 19.30 | Cooking Class con preparazione di focaccia, pasta fresca e ortaggi gratinati in forno Ore 19.45 | Cena – degustazione Pernottamento con prima colazione
Ore 9.15 | Partenza per Polignano a Mare per visita libera dei caratteristici vicoli del centro storico Ore 13.00 | Rientro in Masseria Pranzo Snack (piatto caldo/freddo, acqua, calice vino, frutta e caffè) Ore 16.30 – 19.30 | Cooking Class con preparazione di panzerotti pugliesi e friselle integrali Ore 19.45 | Cena – degustazione Pernottamento con prima colazione
Ore 9.30 |  Partenza per Conversano per visita libera del centro storico e della Pinacoteca Ore 13.00 |  Rientro in Masseria Pranzo Snack (piatto caldo/freddo, acqua, calice vino, frutta e caffè) Ore 17.00 – 19.30 | Cooking Class con preparazione di “orecchiette e cime di rape” e taralli Ore 19.30 | Cena-degustazione Pernottamento con prima colazione
Ore 9.15 | Partenza per Alberobello Visita guidata e pranzo libero Ore 16.00 | Rientro in masseria Ore 17.30 – 19.30 | Cooking Class con preparazione di pane ai cereali e fave e cicoria; Ore 19.45 | Cena – degustazione Pernottamento con prima colazione
Ore 9.15 | Partenza per Lecce con visita guidata alla scoperta della bellezza del Barocco leccese. Un’incantevole passeggiata nel centro storico, sino alla famosa Piazza S. Oronzo, con pausa caffè ed assaggio del famoso “pasticciotto leccese” Ore 17.00 | Rientro in masseria Ore 19.30 | Cena Pernottamento con prima colazione
Check-out dei partecipanti e trasferimento in aeroporto

Conversano

Polignano a Mare

Alberobello

Lecce

Matera

Montepaolo cooking equipment
=

Kit Cooking

=

Guida escursione

=

Attestato

=

Libro Ricette

Richiesta di Adesione

Verifica con noi la disponibilità, riceverai presto la nostra conferma definitiva per telefono o via email.