Cooking Class Tour | 1 settimana
GASTRONOMIA ARTE E CULTURA
Cooking Class Tour | 1 settimana
Gastronomia Arte e Cultura
6 giorni in Masseria
Valida dal 13/01/2020 al 05/04/2020
Lunedì
• Prelevamneto in APT di Bari o Brindisi;
• Check-in, drink di benvenuto e sistemazione in camera;
• Ore 19.30 Cena e Pernottamento.
• Prelevamneto in APT di Bari o Brindisi;
• Check-in, drink di benvenuto e sistemazione in camera;
• Ore 19.30 Cena e Pernottamento.
Martedì
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.30 Partenza per Conversano con visita del centro storico, della Pinacoteca all’interno del Castello Aragonese e del Castello Diocesano
• Ore 13.00 Rientro in Masseria e pranzo;
• Ore 17.00 Cooking Class con preparazione di orecchiette e cime di rapa e pollo del conte. • Ore 19.30 Cena di degustazione pernottamento
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.30 Partenza per Conversano con visita del centro storico, della Pinacoteca all’interno del Castello Aragonese e del Castello Diocesano
• Ore 13.00 Rientro in Masseria e pranzo;
• Ore 17.00 Cooking Class con preparazione di orecchiette e cime di rapa e pollo del conte. • Ore 19.30 Cena di degustazione pernottamento
Mercoledì
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.15 Partenza per Polignano a Mare per visita libera dei caratteristici vicoli del centro storico.
• Ore 13.00 rientro in Masseria e Pranzo
• Ore 17.00/19.30 Cooking Class con preparazione di panzerotti pugliesi e friselle integrali
• Ore 19.45 Cena di degustazione – pernottamento
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.15 Partenza per Polignano a Mare per visita libera dei caratteristici vicoli del centro storico.
• Ore 13.00 rientro in Masseria e Pranzo
• Ore 17.00/19.30 Cooking Class con preparazione di panzerotti pugliesi e friselle integrali
• Ore 19.45 Cena di degustazione – pernottamento
Giovedì
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.15 Partenza per visita guidata a Matera, con visita guidata della suggestiva “città dei Sassi”, Capitale Europea della cultura, le cui case sono scavate nella roccia.
• Pranzo libero
• Ore 15.45 partenza per rientro in Masseria
• Ore 17.30/19.30 Cooking Class con preparazione di Focaccia di grano arso, pasta fresca e ragu’ misto Ore 19.45 Cena di degustazione e pernottamento.
• Ore 08.30 Prima colazione
• Ore 09.15 Partenza per visita guidata a Matera, con visita guidata della suggestiva “città dei Sassi”, Capitale Europea della cultura, le cui case sono scavate nella roccia.
• Pranzo libero
• Ore 15.45 partenza per rientro in Masseria
• Ore 17.30/19.30 Cooking Class con preparazione di Focaccia di grano arso, pasta fresca e ragu’ misto Ore 19.45 Cena di degustazione e pernottamento.
Venerdì
• Ore 08.30 Prima colazione;
• Ore 09.15 Partenza per Alberobello, passeggiata tra i caratteristici Trulli – pranzo libero;
• Ore 16.00 Rientro in Masseria;
• Ore 17.30 COOKING CLASS con preparazione di Fave e cicorie e taralli al vino bianco e rosso con semi di finocchio e marmellata di agrumi;
• Ore 19.45 Cena di degustazione e Pernottamento.
• Ore 08.30 Prima colazione;
• Ore 09.15 Partenza per Alberobello, passeggiata tra i caratteristici Trulli – pranzo libero;
• Ore 16.00 Rientro in Masseria;
• Ore 17.30 COOKING CLASS con preparazione di Fave e cicorie e taralli al vino bianco e rosso con semi di finocchio e marmellata di agrumi;
• Ore 19.45 Cena di degustazione e Pernottamento.
Sabato
• Ore 08.30 Prima colazione;
• Ore 09.15 Partenza per Lecce alla scoperta delle bellezze del Barocco leccese, visita libera della città. Un incantevole passeggiata nel centro storico fino alla famosa Piazza Sant’Oronzo, con pausa caffè ed assaggio del famoso “pasticciotto” leccese – pranzo libero;
• Ore 19.30 Cena e pernottamento.
• Ore 08.30 Prima colazione;
• Ore 09.15 Partenza per Lecce alla scoperta delle bellezze del Barocco leccese, visita libera della città. Un incantevole passeggiata nel centro storico fino alla famosa Piazza Sant’Oronzo, con pausa caffè ed assaggio del famoso “pasticciotto” leccese – pranzo libero;
• Ore 19.30 Cena e pernottamento.
Domenica
• Prima colazione – Check out e trasferimento in APT.
• Prima colazione – Check out e trasferimento in APT.
Con sistemazione in camera Doppia uso Singolo
€ 1000,00
Con sistemazione in camera Doppia
€ 950,00/pax
Con sistemazione in camera Tripla
€ 900,00/pax
Con sistemazione in camera Quadrupla
€ 870,00/pax
Il pacchetto comprende
- Trasferimenti da e per Apt Bari Palese
(Per Brindisi supplemento di Euro 10,00 per persona)
- Pernottamento e prima colazione
- Nr. 2 Pranzi
- Nr. 6 *Cene
- Nr. 5 Escursioni
- Nr. 4 Cooking class con ricettario di fine corso
Da tale costo sono escluse, le guide in lingua e quanto non espressamente indicato
Per coloro che non parteciperanno alla cooking class, saranno defalcate Euro 200,00
*La cena di degustazione prevede oltre a quanto oggetto del corso, formaggi locali freschi, ortaggi del nostro orto (BIO), frutta di stagione, acqua, vino bianco-rosso Montepaolo, caffè o digestivo.
Il suddetto programma potrà realizzarsi appena raggiunto un minimo di 8 partecipanti
Servizi disponibili in Masseria

Camera da Letto
- Anche uso singolo
- Armadio con grucce
- Cassaforte (su richiesta)
- Culla/Lettino (su richiesta)
- Aria condizionata
- Ventilatore da soffitto
- Riscaldamento

Bagno
- Asciuga capelli
- Biancheria bagno
- Doccia e Bidet
- Prodotti da bagno
- Servizio lavanderia su richiesta

Cucina (Suite e Torre)
- Frigo
- Tavolo da pranzo
- Macchina da Caffè
- Fornello elettrico
- Lavello

Media e tecnologia
- TV a schermo piatto
- Canali satellitari
- Telefono
- WiFi Gratuito

Servizi benessere
- Massaggio (su richiesta)
- Yoga (su richiesta)
- Piscina all'aperto
- Noleggio Biciclette (su richiesta)
- Accesso al Lido Losciale convenzionato

Spazi all'aperto
- Giardini
- Terrazza
- Piscina
- Chiesetta

Servizi di accoglienza
- Deposito bagagli
- Reception
- Parcheggio riservato
- Animali ammessi

Colazione
- Colazione in sala

Servizi di ristorazione
- Ristorante
- Servizio bar